Presentazione del volume edito dall’Istituto per la Valorizzazione delle Abbazie Storiche della Toscana. Seguirà l’inaugurazione della mostra di tavole ad acquerello curata da Massimo Tosi
4 novembre Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale
Il programma delle celebrazioni
CIAF - Attività 2025-2026
Inizio dei servizi da lunedì 13 ottobre 2025, con spazi rinnovati e nuove attività
Bonusback TPL studenti
Rimborso fino al 60% del costo dell'abbonamento per gli studenti degli Istituti Superiori. Domande online dal 1 ottobre al 30 novembre sul sito della Città Metropolitana di Firenze
Trasporto scolastico
Informazioni su orari, fermate e percorsi
Tesserini venatori 2025-2026
Si possono ritirale all'URP dal 24 luglio 2025, dal lunedì al venerdi dalle 9.00 alle 12.00
SegnalaCastello
E' attivo il nuovo sistema online per le segnalazioni dei cittadini
Nuovo numero per il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica)
E' il numero unico europeo 116117, attivo dal 16 settembre
Be.Go. Back 2025, “lo strappo” dell’affresco di Josep Minguell
L’affresco realizzato dall’artista nalla Cappella di Benozzo Gozzoli è stato trasferito a Tarrega (Spagna) con cui il Comune avvierà presto uno scambio culturale
A Castelfiorentino le prime riprese di un film thriller
Si intitola “Il Grande No” e la trama si sviluppa sul tema dei rapporti familiari (tesi e difficili), sulla solitudine, sul bullismo e la violenza psicologica. Nel cast anche attori di Castelfiorentino
Be.Go. Back 2025, l’affresco di Josep Minguell nella Cappella di via Benozzo Gozzoli a Castelfiorentino
L’artista catalano presenta la fase conclusiva del suo lavoro artistico, a “porte aperte” con il pubblico, che potrà seguire “in diretta” anche le tappe conclusive del “distacco”
“Puliamo il mondo”, in azione oltre 300 “giovani spartani” dell’ambiente!
Circa 340 studenti hanno ripulito varie aree del capoluogo raccogliendo 300 kg di rifiuti.
Premio Internazionale di Canto Lirico “Umberto Borsò”, edizione 2026
Pubblicato il bando di partecipazione (scadenza 19 dicembre) volto a valorizzare giovani talenti lirici di qualsiasi nazionalità. La serata finale l’8 febbraio 2026 al Teatro del Popolo
Castelfiorentino vince il Premio Francigena Best Practice
La premiazione a Roma il 7 novembre. Il Comune valdelsano si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento con il progetto “Racconti in cammino” basato su inclusione, accessibilità e narrazione teatrale
Sportelli micologici per controllare la commestibilità dei funghi raccolti
Un servizio gratuito dell'Azienda USL Toscana Centro attivo da metà settembre a metà dicembre
Diritti del cittadino
Servizi Online
Eventi
Rassegna di letture itineranti per bambini tra i sentieri di Castelfiorentino
Viale Potente-Pieve vecchia
Dal: 09/11/2025
Al: 09/11/2025
  
  
            
            
            
            
  
    
          
          





